Cos’è il Summoabbraccio?
È un reggimascherina, un braccialletto e un modo per sostenere e far conoscere le attività e i contenuti di summofonte.org in cui raccontiamo le storie dell’antico territorio di Semifonte e ne aggiungiamo di nuove…
Perché il passato si crea nel presente.











Come nasce il progetto del Summoabbraccio
Durante il primo lockdown, a Marzo 2020 – come tutti – ci siamo trovati spaesati e i progetti, gli eventi e le ricorrenze annuali sono per forza di cose dovuti cambiare.
Ci sono voluti un po’ di mesi, vari prototipi e il pellame che ci ha portato un donatore.
In questo periodo in cui siamo stati costretti a stare chiusi in casa, più che mai condividere idee e progetti era quello che avevamo voglia di fare. Quindi, la Sartoria Antiqua e la ProLoco Barberino VE Gruppo Archeologico Achu hanno unito le forze e insieme abbiamo pensato di creare qualcosa che fosse utile, carino, e che fosse un modo per dire: “Io sono di qui, e ne vado orgoglioso.”
I borghi, soprattutto, sono fatti di storie da scoprire
Il Summoabbraccio ha un costo?
No, il summoabbraccio non è a pagamento perché il solo fatto di indossarlo porta visibilità alle nostre attività.
Ma è possibile fare una donazione proprio per darci modo di continuare a lavorare sulla promozione del territorio attraverso la creazione di eventi, racconti, video e altri progetti che verrano – forse – fuori a breve.
Dove posso prendere un Summoabbraccio?
Ci sono due modi per avere il Summoabbraccio: – puoi mandare riempire il form qua sotto epreordinare il tuo summoabbraccio e poi ritirarlo di persona
– andare direttamente in uno dei punti di ritiro, come la Sartoria Antiqua.