Una storia che continua da oltre 800 anni

Scopri la Cupola di Semifonte e l’Antiquarium di Sant’Appiano
A Semifonte nel Medioevo c’era un castello, fedele all’imperatore e nemico di Firenze, e lì si incrociavano le più importanti vie di comunicazione.
Così, dopo un lungo assedio, il castello fu distrutto e mai più riedificato e sulla collina ormai disabitata, fu costruita la cappella di San Michele Arcangelo.
Semifonte era un crocevia, è stato per tanti un simbolo di appartenenza, di orgoglio e identità.
Lo è ancora oggi e tendendo presente il passato guardiamo in gruppo al futuro.
Sostieni Summofonte

Prossimi eventi
1 maggio 2022, 18:00
Visita narrata

Semifonte Segreta
21 maggio 2022, 18:00
Visita narrata

Barberino Nascosta
Fino al 15 maggio 2022
Inaugurazione mostra alla Cupola di Semifonte

Armonie e contrasti
Vuoi organizzare un evento personalizzato?

Scopri…

Persone e personalità di Semifonte
Un modo per dire, sono di qui e ne vado orgoglioso…



Il Summoabbraccio
Un braccialetto, un reggimascherina, un gesto solidale.
Durante il primo lockdown, a Marzo 2020, come tutti ci siamo trovati spaesati. Ci sono voluti un po’ di mesi, vari prototipi e una donazione di pellame, ma abbiamo trovato l’idea per il Summoabbraccio.