Achu
Achu non è un acronimo, l'associazione prende il nome da un nome gentilizio etrusco. Il nome fu ritrovato graffito su di una coppa all'interno della necropoli etrusca di San Martino ai Colli, Barberino Val d'Elsa.
L' associazione si costituì nel 2000 in seguito ad un importante ritrovamento di materiale archeologico presso Linari. Da allora ha collaborato con privati ed istituzioni statali e locali per la tutela e valorizzazione dei beni culturali del territorio.
Come diventare socio
Se condividi lo
Statuto dell’associazione e
ti piacerebbe partecipare alle attività sociali puoi richiedere di associarti. Ecco come:
- scarica e compila il modulo di iscrizione,
- invialo con la copia di un documento d’identità (possibilmente in formato PDF) all'indirizzo email amministrazione@summofonte.org
Il Direttivo esaminerà la richiesta nella prima seduta disponibile e successivamente riceverai la comunicazione con le modalità per ricevere la tessera e saldare la
quota sociale annuale di € 5,00.
Per conoscere e rimanere aggiornato/a sulle attività dell'associazione, puoi seguirci tramite la
pagina ufficiale Facebook dell'associazione o con quella non ufficiale
Chianti Segreto.
